Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


Data evento

da Gio, 21 Aprile, 2022 - 10:00

a Gio, 7 Luglio, 2022 - 12:00

Luogo Evento
Piattaforma Zoom
Tipo evento
Webinar
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Mer 27 Ago, 2025

CIBO DI STRADA 2025 [1]

(La Ciotat (Francia))

Lun 01 Set, 2025

Santa Fe Business Forum 2025 [2]

(Santa Fe - Rosario (Argentina))

Mer 03 Set, 2025

Delegazione cinese in Italia | Conferenza sulle opportunità imprenditoriali e di cooperazione economica tra la municipalità di Pechino e le aziende italiane [3]

(Banca Popolare di Sondrio, Via Cesare Pavese 336, Roma)
Piattaforma Zoom
21 Aprile - 7 Luglio 2022

La Camera di Commercio Italo Thailandese [4] prevede la realizzazione di 12 webinar per promuovere la Medicina Tradizionale Thailandese a base di erbe officinali del Sud Est Asiatico, per educare e informare le imprese italiane sulle opportunità in questo settore che negli ultimi anni ha avuto una spinta all'innovazione verso il mercato internazionale.

A partire dal 21 aprile saranno realizzati una serie di appuntamenti settimanali per promuovere la conoscenza e l’esperienza di 12 aziende e i loro prodotti nati e sviluppati dalla tradizione medicinale thailandese.

L'obiettivo è portare nuovi prodotti in Italia e in Europa, scoprendo i benefici della tradizione thailandese a favore della richiesta del mercato italiano ed europeo attuale.

Gli argomenti toccati nei webinar saranno raggruppati in tre categorie:

  • Integratori a base di erbe
  • materie prime
  • SPA – erbe e olii essenziali per uso termale

A chi sono rivolti questi webinar:

- Importatori e distributori (integratori alimentari, medicinali, integratori alimentari botanici)

- Industria alimentare e medica

- Proprietari e catene di SPA e terme

- Farmacie, Erboristerie e parafarmacie

- Aziende di Cosmetica

- Laboratori

- Nutrizionisti

- Università

 

Che tipo di erbe officinali e materie prime potrete trovare dalle aziende thailandesi?

Alcune delle industrie presentate hanno oltre mille tipologie di materie prime. Le più comuni: andrographis paniculata, turmerico, kaempferia parviflora, centella asiatica, linghzhi, pandano, tiliacora triandra, longan, galangal, tinospora, lemongrass, zenzero e molte altre ancora.

 

Agli eventi online oraganizzati dalla Camera di Commercio Italo Thailandese [4] sulla piattaforma Zoom sarà possibile partecipare in diretta.

Ogni appuntamento prevede un'intervista di circa 60 minuti in cui sarà possibile anche porre domande al termine della sessione. Infine, la registrazione verrà caricata sul Canale YouTube [5] della Camera.

Le date a calendario sono previste per le ore 15.00 di Bangkok (ore 10.00 in Italia):

  • 21, 28 Aprile
  • 5, 12, 19, 26 Maggio
  • 1, 8, 9 23, 30 Giugno
  • 7 Luglio

Per ricevere maggiori informazioni potete visitare il sito: www.thaitch.org [6]

oppure scrivere a info@thaitch.org [7] o membership@thaitch.org [8]

Questo progetto è realizzato in collaborazione con il Dipartimento della Medicina Tradizionale e Alternativa, DTAM, del Ministero della Salute Thailandese.

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo Thailandese [4])

Galleria Foto
VISUALIZZA SCHERMO PIENO
(per uscire: ESC per desktop, doppio tap per mobile)

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.com/eventi/webinar-series-thai-herbs-and-pharmacopeia-project-2022

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/eventi/cibo-strada-2025
[2] https://www.assocamerestero.com/eventi/santa-fe-business-forum-2025
[3] https://www.assocamerestero.com/eventi/delegazione-cinese-italia-conferenza-sulle-opportunita-imprenditoriali-cooperazione-economica
[4] https://www.assocamerestero.com/ccie/thai-italian-chamber-of-commerce
[5] https://www.youtube.com/channel/UC54rSC1596BIBdiKqScZYwQ
[6] http://www.thaitch.org
[7] mailto:info@thaitch.org
[8] mailto:membership@thaitch.org