La Camera di Commercio Italiana per la Svezia [1] ha organizzato per 25 imprenditori di Confindustria Ancona [2] il tradizionale viaggio studio annuale del Club della Qualità.
L’iniziativa, che ha avuto come fil rouge il tema della sostenibilità, si è svolta dal 20 al 23 novembre a Stoccolma e ha visto la realizzazione di un programma denso di incontri e di visite aziendali.
Quello della sostenibilità è un tema che sta assumendo una rilevanza sempre maggiore nelle decisioni delle imprese e che vede Confindustria Ancona impegnata in prima linea e promotrice di un percorso che ha come finalità la creazione di una cultura condivisa e di una crescente sensibilità sul tema.
E allora, visto che le scelte di oggi configureranno il futuro del settore industriale e che sempre più aziende decidono di adottare piani industriali che prevedono azioni ed obiettivi che tengono conto dei criteri ESG, è stato molto utile per gli imprenditori confrontarsi con chi ha sviluppato una coscienza green e sostenibile, sia a livello pubblico che privato.
L’esempio della Svezia è lì a ricordarci che un’economia sostenibile è non solo possibile ma necessaria.
La Svezia è da anni, a livello internazionale, un modello di riferimento in materia di sostenibilità grazie a scelte rispettose dell’ambiente e del benessere sociale.
Scopri di più sul sito di Confindustria Ancona: https://bit.ly/3YxiCd5 [3]
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-svezia
[2] https://www.confindustria.an.it/
[3] https://bit.ly/3YxiCd5
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D583