Si è concluso con successo il Business Science Forum Italia-Serbia, che si è tenuto a Belgrado il 21 marzo 2023. Il Forum è stato organizzato da Sistema Italia, composto dall’Ambasciata d'Italia, ITA, Confindustria Serbia, Camera di Commercio Italo-Serba [1] e Camera di Commercio della Serbia.
Il Forum è stato aperto dal Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, e dal Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ed è stata l'occasione per sottolineare l'importanza dei rapporti tra i due Paesi, ma anche per sostenere lo sviluppo delle relazioni economiche e della cooperazione.
Durante il Forum sono intervenuti rinomati esperti dei settori dell'agricoltura, delle infrastrutture e dell'energia verde. I relatori si sono concentrati sullo scambio di esperienze e idee, con l'obiettivo di migliorare la cooperazione tra Italia e Serbia, nonché lo sviluppo di nuove opportunità di business e investimenti.
Oltre al Ministro Tajani e al Presidente Vučić, sono intervenuti al Forum Marko Čadež, Presidente della Camera di Commercio Serba, l'Ambasciatore Lorenzo Angeloni, Matteo Zoppas, Presidente dell'Italian Trade Agency e molti altri ospiti di spicco.
Il Business Science Forum Italia Serbia ha rappresentato un'opportunità per stabilire nuovi contatti e creare legami commerciali tra aziende italiane e serbe, nonché per scambiare conoscenze ed esperienze tra rappresentanti del governo, della comunità accademica e del settore imprenditoriale.
La Camera di Commercio Italo-Serba [1] ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione del Forum e hanno contribuito al suo successo. Questa iniziativa contribuirà al miglioramento della cooperazione economica tra Italia e Serbia, oltre a consentire lo sviluppo di nuove opportunità e progetti commerciali.
Inoltre, il giorno prima del Business Science Forum, il 20 marzo, è stato organizzato un Networking cocktail presso l'Ambasciata d'Italia a Belgrado, dove si sono riuniti i rappresentanti delle aziende italiane e serbe, oltre ad altri importanti ospiti.
Questo evento ha dimostrato che la cooperazione commerciale tra Italia e Serbia si sta sviluppando in una direzione positiva e che esiste un grande potenziale di ulteriore crescita e sviluppo.
Nel complesso, il Business Science Forum Italia Serbia e il Networking cocktail rappresentano eventi significativi che hanno contribuito al rafforzamento dei legami commerciali tra questi due Paesi, e auspichiamo che sia solo il primo di una serie di eventi di successo di questo tipo.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Serba [1])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-serba
[2] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D182