Dal 13 al 19 novembre 2023 si celebra la VIII edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, la rassegna tematica annuale di promozione integrata – avviata nel 2016 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale [1] – che si propone di valorizzare all’estero le eccellenze del settore enogastronomico italiano, sostenendo le esportazioni, l’internazionalizzazione e i flussi turistici in entrata.
La rassegna vede l’organizzazione di un ricco palinsesto di eventi presso la rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura, degli Uffici ICE all’estero e delle Camere di Commercio Italiane all’Estero come sostegno alla promozione e all’internazionalizzazione del settore agroalimentare, che rappresenta un comparto strategico per il nostro export.
Il tema dell’edizione 2023, “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”, vuole sottolineare la relazione tra alimentazione e benessere valorizzando, quindi, la Dieta Mediterranea quale stile di vita salutare e modello di alimentazione equilibrata accessibile a tutti. Si propone, altresì, di evidenziare l’importanza dei prodotti a denominazione protetta e controllata, della lotta contro il fenomeno dell’Italian sounding e della valorizzazione dei borghi italiani e dei loro prodotti culinari tradizionali.
Guarda il video dell’evento di lancio:
[3]Nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, inoltre, Assocamerestero ha patrocinato – insieme ad altri partner – il progetto “Italianismi nel mondo” [3] realizzato da Casa Artusi [4] in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale [1], che propone 6 video in 8 lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, cinese, arabo e giapponese): un affascinante viaggio nella lingua del cibo, che trova nelle parole italiane diffuse in tutto il mondo, come pasta, pizza, caffè, e tanti altri dialettismi, il vero simbolo della straordinaria cultura gastronomica nazionale.
Per maggiori informazioni e per vedere i video: https://casartusi.it/it/italianismi/ [5]
Collegamenti
[1] https://www.esteri.it/it/
[2] https://youtu.be/d4vkvUGg7Mc
[3] https://www.casartusi.it/it/italianismi/
[4] https://www.casartusi.it/it/
[5] https://casartusi.it/it/italianismi/
[6] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481