All'interno della bella ed elegante cornice del Park Hyatt Hotel di Pechino la comunità d'affari italiana in Cina si è ritrovata numerosa a celebrare la fine di questo 2023, finalmente liberi dalle restrizioni pandemiche.
La serata è stata organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Cina [1], in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e con il supporto dell'Ambasciata d’Italia in Cina ed ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo).
Media partner dell'evento: ClassEditori.
Oltre 460 gli ospiti presenti, tra aziende italiane socie della CCIC [1], friends cinesi, partner e amici del sistema Italia in Cina che si sono radunati a Pechino. Molti i corporate sponsors e numerosi i tavoli aziendali.
La serata è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia nella R.P.C., S.E. Massimo Ambrosetti: "Le relazioni tra Italia e Cina possono contare su ottime basi economiche. Nonostante le difficoltà della pandemia, il nostro interscambio è costantemente cresciuto" ha detto l'Ambasciatore Ambrosetti. "Allo stesso tempo, abbiamo di fronte a noi alcune sfide. Da parte nostra, dobbiamo innanzitutto lavorare insieme per assicurare un maggiore equilibrio della bilancia commerciale e un miglior accesso al mercato. A questo riguardo, colgo quest’occasione per ribadire il pieno sostegno del Governo italiano all’avanzamento e tutela degli interessi della nostra comunità imprenditoriale in Cina".
A seguire l’intervento di Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina [1], che ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la qualità dei prodotti Made in Italy al fine di aumentare la posizione delle aziende italiane in un mercato così complesso e competitivo come quello Cinese: "I nostri prodotti, i nostri marchi, la nostra offerta, costituiscono nel mondo dei riferimenti importanti in termini di stile, qualità, affidabilità e tecnologia, in tutti i settori. Dobbiamo però lavorare insieme ancora di più! Solo così potremo aumentare ulteriormente la nostra posizione sul mercato" ha affermato il Presidente Bazzoni. "Questa è la missione della Camera di Commercio Italiana in Cina, sempre più focalizzata a supporto delle nostre imprese".
Scopri di più sull’evento: https://tinyurl.com/yeyjvvar [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Cina [1])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-cina
[2] https://tinyurl.com/yeyjvvar
[3] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/notte_italiana_post_event.pdf