Obiettivi
L’obiettivo principale di ECO-JOBS è di sviluppare competenze “green” nel contesto della formazione professionale (VET – Vocational Education and Training), focalizzandosi su:
-
sviluppo di competenze multidisciplinari legate all’emergenza climatica;
-
avvicinamento degli studenti al mondo del lavoro attraverso l’internazionalizzazione e simulazioni d’impresa;
-
adozione di metodologie didattiche innovative;
-
identificazione di profili professionali emergenti per colmare il divario tra richiesta e offerta di lavoro nel settore green;
-
creazione di un ambiente virtuale di apprendimento.
Destinatari
Studenti VET - Imprese ed esperti di sostenibilità
Attività
-
analisi della transizione ecologica e creazione di profili professionali: questa fase si propone di individuare chiaramente quali sono le competenze green maggiormente necessarie nel mondo del lavoro odierno;
-
sviluppo di materiali didattici: creazione di strumenti e corsi appositi per agevolare i docenti durante l’insegnamento. L’obiettivo è garantire una comprensione chiara e approfondita dei temi da affrontare durante la formazione;
-
simulazione d’impresa: gli studenti avranno l’opportunità di mettere alla prova le nuove competenze acquisite nel mondo del lavoro attraverso la simulazione d’impresa. Divisi in squadre, ciascuna lavorerà su un’idea di business sostenibile e potrà confrontarsi con green mentors, esperti di sostenibilità coinvolti nel progetto.
Coordinatore
EGINA – European Grants International Academy [1](IT)
Partners
ITKAM - Camera di Commercio Italiana per la Germania [2] (DE), EFA El Soto [3](ES), DIMITRA Educational Organisation [4](EL), Istituto Omnicomprensivo Raffaele Laporta [5](IT), GrowthCoop [6](ES), Odyssea Academy [7](EL)
Periodo di svolgimento
01.12.2023 – 31.07.2026