Secondo i dati dell'EY European Attractiveness Survey, che monitora gli investimenti in 44 Paesi, la Polonia si è classificata tra i primi dieci Paesi più attraenti per gli investitori stranieri. Nonostante una leggera diminuzione del numero di progetti annunciati nell'ambito della Zona di Investimento (FDI) - 5694 progetti nel 2023, ovvero il 4% in meno rispetto all'anno precedente - la Polonia è salita significativamente in classifica. L'anno scorso era al sedicesimo posto, ora è al sesto. Francia, Germania e Regno Unito occupano attualmente i primi tre posti. Sebbene il numero di progetti Identity Dialogues Europe (IDE) in Polonia sia diminuito del 3%, si è registrato un notevole aumento dei progetti manifatturieri, riporta il portale economico "Puls Biznesu". Una tendenza simile si registra in Francia, dove il numero di progetti è diminuito del 5%, ma il numero di posti di lavoro è aumentato del 4% rispetto all'anno precedente. Va notato che la Polonia si colloca ai primi posti in termini di creazione di posti di lavoro rispetto al numero di progetti. È al quarto posto con 22.400 posti di lavoro creati, con un aumento del 21%. Ciò dimostra il crescente interesse per la Polonia come destinazione di investimento, nonostante le sfide poste dalla pandemia
Fonti: Polonia Oggi, Gazzetta Italia
Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia [1]
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italiana-polonia