OBIETTIVI
Gli obiettivi del programma sono:
- offrire nuovo servizio innovativo per la transizione studio-lavoro nella HE al fine di costruire una suite di risorse educative di apprendimento integrato per i giovani diversamente abili nel settoredell’imprenditorialità;
- sviluppare un pacchetto di servizi per l’istruzione superiore e per i datori di lavoro al fine di soddisfare le esigenze degli studenti diversamente abili.
ATTIVITA’
Le attività del programma mirano a:
- coinvolgere una comunità di pratica di HE sul settore dell’imprenditorialità per facilitare la transizione degli studenti dalla scuola al lavoro;
- riconoscere la sostenibilità dei CV maccessibili a distanza dell’istruzione msuperiore in materia di imprenditorialità a mlivello locale, regionale, nazionale ed internazionale.
Coordinatore
VYTAUTO DIDZIOJO UNIVERSITETAS – VMU (LT)
Partner
ITALCAM - Camera di Commercio Italo-tedesca – CCIE Monaco (DE) [1]
Camera di Commercio Belgo - Italiana asbl – CCIE Bruxelles (BE) [2]
OTB Europe (PT) [3]
Univerza V Liubliani (SLO) [4]
TURKIYE GENCLIK BIRLIGI DERNEGI, Egitimde Gorme Engelliler Dernegi – EGED (TR)
Periodo di svolgimento
Novembre 2021 - Aprile 2024