Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


Micr@s – Cooperation partnerships in school education

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono:

  • sviluppare un innovativo approccio pedagogico che fornisca agli studenti delle scuole secondarie competenze in ambito imprenditoriale, di modo che siano preparati al mondo dell’imprenditoria
  • contrastare il fenomeno dei NEETs fornendo agli studenti una visione su possibili opportunità di carriera.

Attività

Le attività del programma mirano a:

  • creare di gruppi di lavoro in cui tutti gli studenti (compresi quelli con SEN= bisogni educativi speciali) impareranno ad agire come imprenditori per risolvere i problemi che sorgono all'interno della loro comunità e creare un vero e proprio progetto imprenditoriale per promuovere l'inclusione nell'ambiente scolastico
  • sviluppare un materiale didattico per trasferire le conoscenze, le abilità e le competenze dell'educazione imprenditoriale agli studenti della scuola secondaria
  • creare uno spazio online, «MICR@S COMMUNITY COOPERATIVE LEARNINGGAME», dove gli studenti possano confrontarsi con altri studenti e affrontare altre tematiche legate all'inclusione sociale, alla solidarietà e all'imprenditorialità in altre realtà europee.

Cordinatore

Camera di Commercio Belgo Italiana [1] – CCIE Bruxelles (BE)

Partner

A & A Emphasys Interactive Solutions Ltd (CY)
European Digital Learning Network ETS (IT)
Agrupamento de Escolas José Estevão (PT)
S.C. Hello Bucovina Travel&Tours S.R.L. (RO)
Atlantis Engineering Ae (EL)
Link Group (RS)

Periodo di svolgimento

Novembre 2022 - ottobre 2024

Ultima modifica: Mercoledì 6 Agosto 2025

Condividi

Reti Sociali


Source URL: https://www.assocamerestero.com/progetti-europei/erasmus-plus/micrs-cooperation-partnerships-school-education

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-belgo-italiana