Obiettivi
Gli obiettivi del programma sono:
- Consentire agli erogatori di istruzione e formazione professionale di creare strumenti innovativi di istruzione e valutazione digitale.
- Consentire agli esperti dell'industria manifatturiera tessile e della moda (di età compresa tra i 25 e i 45 anni) di acquisire competenze professionali in materia di progettazione e stampa 3D, prestando attenzione ai vantaggi della circolarità della moda e della sostenibilità ambientale.
- Stabilire relazioni di tutoraggio reciproco tra esperti dell'industria manifatturiera tessile e della moda ed esperti di progettazione e stampa 3D.
Attività
Le attività del progetto mirano a:
- Fase di ricerca, mappatura degli strumenti digitali che è possibile utilizzare nel settore dell'istruzione e della formazione professionale, nonché ricerca sul campo, per identificare le esigenze dei gruppi target.
- Fase di sviluppo per produrre i risultati di Sust3DFashion.
- Fase di implementazione, durante la quale i risultati saranno testati direttamente con i gruppi target coinvolti.
- Fase di diffusione, durante la quale verranno promossi gli obiettivi, le attività e i risultati del progetto.
Coordinatore
Camera di Commercio Italiana di Nizza [1]
Partner
- NGO NEST BERLIN EV (GERMANIA)
- The Nest Social Cooperative Enterprise (GRECIA)
- European Knowledge Spot (GRECIA)
- ARGUS Teknoloji Bilisim Sanayi Ticaret Anonim Sirketi (TURCHIA)
- EDUFORMA SRL (ITALIA)
Periodo di svolgimento
Ottobre 2023 - Settembre 2025