Obiettivi
Gli obiettivi del programma sono:
- aumentare l'alfabetizzazione finanziaria del gruppo target
- migliorare la capacità del gruppo target di gestire le proprie finanze
- migliorare la vita indipendente del gruppo target
- aumentare l'accessibilità dei servizi finanziari
- aumentare l'accessibilità del posto di lavoro
- migliorare l'offerta di corsi di formazione inclusivi
- sostenere l'uso dell'approccio UDL nell'istruzione e nella formazione professionale
Attività
Le attività del progetto mirano a:
- WP1 - Attività di gestione del progetto
- WP2 - Corso di formazione e strumenti digitali (piattaforma inclusiva e app)
- WP3 - Pilotaggio del corso
- WP4 - Linee guida per l'accessibilità (del luogo di lavoro e dei servizi finanziari) e LTTA
- WP5 - Divulgazione, valorizzazione e sostenibilità
Coordinatore
Camera di Commercio Italiana di Nizza - CCIE Nizza (FR) [1]
Partner
Fondazione Luigi Clerici (IT), Atlantis Engineering s.a. (EL), People First Egyesület – Pécs (HU), Association de Patronage de l'institut Regional des Jeunes Sourds et des Jeunes Aveugles de Marseille (FR), Fundacio Privada Trinijove (ES), Cooperation Bancaire pour l’Europe (BE), Fondazione Istituto dei Sordi di Torino ONLUS (IT)
Periodo di svolgimento
dicembre 2023 - luglio 2026