Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


DigAccessAgrotourism: Digital transition for accessible Agrotourism

 

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono:

  • rafforzare la transizione digitale e le capacità delle PMI e delle "organizzazioni resilienti" nell'economia sociale
  • mappare le esigenze di 100 organizzazioni agrituristiche e di 25 organizzazioni abilitate dei paesi partner in termini di digitalizzazione e accessibilità
  • sviluppare attività nazionali di rafforzamento delle capacità, formazione, tutoraggio e consulenza
  • sviluppare attività transnazionali di rafforzamento delle capacità e di formazione

Attività

Le attività del programma mirano a:

  • mappatura dei bisogni nel settore agrituristico
  • sviluppo delle capacità settoriali – corsi di formazione per le organizzazioni abilitate nell'economia sociale
  • piani d’azione individuali di sviluppo digitale
  • piano di diffusione strategie ed Hackathon di networking

Coordinatore

OIC POLAND Fundacja Akademii WSEI (PL)

Partner

G.G. Eurosuccess Consulting Limited (Eurosc) (CY)
ARFIE - Association de Recherche et de Formation sur l’insertion en Europe (BE)
Lega regionale cooperative e mutue dell’Emilia-Romagna - Legacoop (IT)
Fenacerci - Federacao Nacional de Cooperativas de Solidariedade Social (PT)
Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco – CCIE Salonicco [1] (EL)
Kypriaki Etaireia Agrotourismou (Kyprida) (CY)

Periodo di svolgimento

settembre 2024 - settembre 2027

Sito web e canali social

Sito web [2] | Facebook [3] | LinkedIn [4]

Ultima modifica: Martedì 21 Ottobre 2025

Condividi

Reti Sociali


Source URL: https://www.assocamerestero.com/progetti-europei/cosme-competitiveness-of-enterprises-and-small-and-medium-sized-enterprises-1

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italo-ellenica-salonicco
[2] https://www.digaccess-agrotourism.eu/it
[3] https://www.facebook.com/DigAccessAgrotourism/
[4] https://www.linkedin.com/company/digaccessagrotourism/