Data evento
da Mar, 13 Ottobre, 2020 - 17:00
a Gio, 22 Ottobre, 2020 - 18:15
Prossimi eventi:
Mar 20 Mag, 2025
La preservazione del proprio patrimonio manifesta da sempre la solidità di un soggetto privato e la sua visione per il futuro. Nel caso di patrimoni costituiti tra diversi Paesi, è necessario conoscere gli strumenti che ci consentano di predisporre con anticipo una successione transfrontaliera al fine di far rispettare le proprie volontà e tutelare i propri eredi.
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (Italcam) [3] presenta quindi un ciclo di due seminari online dal titolo “Successioni transfrontaliere tra Italia e Germania” per approfondire queste tematiche, con l’ausilio di professionisti in materia giuridica e fiscale italiani e tedeschi.
Il corso, che si svolgerà nei giorni 13 e 22 ottobre, si terrà in lingua italiana, attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Contenuti del Corso di approfondimento :
13 Ottobre 2020 h.17.00 - 18.15 : LA PREPARAZIONE DELLA SUCCESSIONE
con
Avv. Paola Nardini - Europäische Rechtsanwältin Of Counsel - CBA Lex
Dott. Rainer Krick - Notaio in Monaco di Baviera
Temi trattati:
- La disciplina applicabile alla propria successione ereditaria transfrontaliera
- Come diventarne "registi" e prevederne l'esatta applicazione
- Le scelte possibili secondo il Regolamento Europeo n.650/2012 e secondo la Legge n. 218/95.
- La disciplina successoria secondo il Diritto Italiano e il Diritto Tedesco
- Q&A e conclusione dei lavori
22 Ottobre 2020 h. 17.00 - 18.15: GLI ASPETTI FISCALI DELLA SUCCESSIONE
con
Avv. Paola Nardini - Europäische Rechtsanwältin of Counsel - CBA Lex
Dott.ssa Stephanie Deiters - Commercialista - Mazars Deutschland München
Dott. Rainer Krick - Notaio a Monaco di Baviera
Temi trattati:
- Cenni sulla disciplina fiscale successoria e sulle imposte di successione nel diritto italiano
- La disciplina fiscale successoria e di donazione
- Le imposte di successione e donazione nel diritto tedesco
- Casi di doppia imposizione fiscale in ambito successorio
- Cenni sui costi dei certificati successori europei in Germania ed in Italia
- Q&A e chiusura dei lavori
Il corso comprende:
- Una dispensa riassuntiva ed esemplificativa (in italiano) degli argomenti trattati, redatta dai Relatori
- Un attestato di partecipazione di Italcam [3], valido per l'acquisizione di crediti formativi per Avvocati e Tirocinanti abilitati al patrocinio, ai sensi della delibera del C.N.F. n. 168/2020
Modalità e quote di partecipazione: Registrazione su invito e immediato pagamento.
€ 80 + Iva per i Soci di Italcam
€ 110 + Iva per i non-Soci
In seguito alla ricezione del pagamento, l'utente riceverà via mail il link di partecipazione ad entrambi i seminari online.
Per informazioni ed iscrizioni: : https://italcam.de/it/eventi/Successione-transfrontaliera-tra-Italia-e-Germania-cosa-c-e-da-sapere-a-livello-giuridico-e-fiscale [4]
Oppure scrivere all’indirizzo cattaneo@italcam.de [5]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Tedesca (Italcam) [6])