Data evento
Gio, 6 Maggio, 2021 - 14:30
Tipo evento
Prossimi eventi:
Mar 20 Mag, 2025
Che ruolo possono avere l'Italia e la Germania nella creazione di una rete logistica europea integrata? Come possono i due paesi contribuire alla ripresa e alla crescita dell'industria europea, che si trova di fronte ai grandi cambiamenti causati dalla pandemia anche nelle filiere di produzione e distribuzione?
Sono questi i temi che affronteranno gli esperti dei due paesi durante il Forum italo-tedesco „Italian-German cooperations in the framework of an integrated European logistic network". L'evento virtuale, che si svolgerà giovedì 6 maggio alle ore 14:30, è organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) [3] in collaborazione con l'Associazione tedesca d [4]ella logistica (BVL) [4].
L'evento rientra nel programma [5] ufficiale della fiera Transport Logistik Digital [6] ed è una delle tante attività con cui ITALCAM [3] sostiene da anni la cooperazione tra Italia e Germania nel settore della logistica - con l'obiettivo di sviluppare una prospettiva europea comune.
Le iniziative di ITALCAM [3] negli ultimi anni includono il progetto europeo TalkNET- Transport and Logistics Stakeholders Network [7], che si è concluso proprio l'anno scorso e che ha avuto come compito quello di rendere gli hub logistici dell'Europa centrale più efficienti ed ecologici. Ma anche la promozione della cooperazione tra il porto di Trieste e importanti player dell‘economia tedesca, chiusa con un accordo di cooperazione con il principale operatore die terminal del porto di Amburgo HHLA (Hamburger Hafen und Logistik AG) [8] firmato nel 2020.
L’attuale crisi causata dal Covid-19 ha ulteriormente evidenziato il ruolo cruciale della logistica come motore insostituibile per la sicurezza della filiera (ad esempio nella consegna di prodotti alimentari e sanitari). Appare sempre più importante anche una politica industriale volta a riportare in Europa segmenti strategici delle filiere di produzione.
Durante il Forum del 6 maggio, rappresentanti delle infrastrutture di entrambi i paesi discuteranno i seguenti argomenti:
- Qual è il futuro della filiera dopo la pandemia in termini di riorganizzazione delle catene di produzione?
- Che ruolo possono avere le imprese e le infrastrutture logistiche in una politica industriale a livello europeo?
- Come possono Germania e Italia rafforzare la loro cooperazione e assumere un ruolo guida nella costruzione di una rete logistica europea integrata?
L'evento è composto da due panel di discussione, ciascuno moderato dal Prof. Thomas Wimmer (presidente del consiglio di amministrazione della BVL).
Per ulteriori informazioni:
Martina Agosti Tel: 0049-89-96166172
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) [3])