Il volume dei servizi nel paese è aumentato del 3,7% nel passaggio da gennaio a febbraio di quest’anno. Questo è stato il nono tasso di crescita consecutivo dell’indicatore, che ha accumulato guadagni del 24% in questo periodo di nove mesi. Il settore ha inoltre superato, per la prima volta, il periodo pre-pandemia, mantenendosi allo 0,9%, sopra il livello di febbraio 2020, nelle serie destagionalizzate. I dati sono stati diffusi oggi (15) dall’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE).
Nelle altre tipologie di confronto, invece, i servizi sono diminuiti: rispetto a febbraio 2020, senza destagionalizzazione (-2%), accumulati nell’anno (-3,5%) e accumulati in 12 mesi (-8,6%).
I ricavi nominali sono aumentati del 2,8% rispetto a gennaio di quest’anno, ma sono diminuiti dell’1,6% rispetto a febbraio, del 3,4% nel cumulato dell’anno e dell’8,2% nel cumulato di 12 mesi.
L’aumento del 3,7% del volume dei servizi da gennaio a febbraio è stato accompagnato dalle cinque attività censite da IBGE: trasporti, servizi ausiliari di trasporto e posta (4,4%), servizi professionali, amministrativi e complementari (3,3%), forniti alle famiglie (8,8%), altri servizi (4,7%) e informazione e comunicazione (0,1%).
Fonte: https://bit.ly/38mRAwe [1]
(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro [2])
Collegamenti
[1] https://bit.ly/38mRAwe
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-italo-brasiliana-commercio-industria-rio-de-janeiro
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568