Forum Industriale Italo-Svizzero 2025

Data evento

da Lun, 13 Ottobre, 2025 - 09:30

a Lun, 13 Ottobre, 2025 - 18:00

Luogo Evento
Centro Congressi di Lugano
Sezione evento
Evento esterno
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Mer 08 Ott, 2025

(Maestral Resort & Casino di Budva | Montenegro)
Centro Congressi di Lugano
13 Ottobre 2025

 

Si terrà il 13 ottobre 2025 presso il Centro Congressi di Lugano la seconda edizione del Forum Industriale Italo-Svizzero, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, un appuntamento strategico per il settore MEM (meccanica, elettromeccanica e metallurgia), un’occasione unica per le imprese italiane e svizzere interessate a rafforzare la collaborazione industriale bilaterale, offrendo networking professionale, aggiornamento tecnico e formazione su temi strategici per il comparto.

Il Forum si articola in tre momenti principali: conferenza plenaria, workshop tematici e incontri B2B, pensati per generare valore e favorire nuove opportunità di business.

La conferenza plenaria, aperta a tutti i partecipanti e prevede interventi di relatori di spicco nel settore MEM, che analizzeranno macro-trend industriali, transizione digitale ed ecologica e prospettive di cooperazione bilaterale. La sessione è rivolta a:

  • Aziende e operatori del settore, italiani e svizzeri, interessati a nuove opportunità di collaborazione;
  • Decision maker e specialisti di entrambi i Paesi;
  • Imprenditori che intendono espandere la propria presenza nei mercati italiano e svizzero.

A partire dalle 11:30, i workshop offriranno approfondimenti su innovazione tecnologica, sostenibilità e materiali avanzati, con focus su strumenti come il Digital Product Passport, strategie di re-manufacturing, automazione della produzione e gestione della supply chain in un contesto internazionale. I workshop prevedono case study e best practice, permettendo ai partecipanti di acquisire conoscenze concrete e immediatamente applicabili.

Nel pomeriggio, gli incontri B2B offriranno ai produttori italiani l’opportunità di confrontarsi direttamente con buyer svizzeri selezionati all’interno di un’area espositiva dedicata. L’accesso ai B2B rimane gratuito, sottolineando l’impegno del Forum nel facilitare concretamente le opportunità di business.

Le aziende potranno:

  • Presentare prodotti e servizi a un pubblico qualificato di decision maker;
  • Incontrare potenziali clienti attraverso B2B organizzati ad hoc, favorendo l’avvio di nuove partnership;
  • Sfruttare la visibilità offerta dall’intensa campagna di comunicazione online e offline della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.

Con la nuova edizione, il Forum Industriale Italo-Svizzero conferma il proprio ruolo come piattaforma privilegiata per sviluppare relazioni bilaterali, stimolare innovazione e promuovere nuove opportunità di business tra Italia e Svizzera.

Per ulteriori informazioni e per partecipare, visita il sito web dedicato.