Data evento
da Gio, 20 Ottobre, 2022 - 09:00
a Ven, 21 Ottobre, 2022 - 19:00
Prossimi eventi:
Gio 08 Mag, 2025
Mar 20 Mag, 2025
La Germania meridionale è il cuore economico della Repubblica Federale e le aziende che vi hanno sede sono considerate i “campioni dell’export” in Europa e nel mondo: per gli operatori del Baden-Württemberg, della Baviera e degli Stati limitrofi, le soluzioni di trasporto dalla Liguria (Genova) sono un’alternativa molto importante al trasporto dai porti del Nord Europa.
ITALCAM - Camera di Commercio Italo-Tedesca, in collaborazione con PROMOS Italia, Camera di Commercio di Genova e il Porto di Genova, invita le aziende di spedizione e logistica, gli operatori globali e le aziende degli Stati della Germania meridionale a visitare il porto il 20 e 21 ottobre 2022.
I visitatori professionali provenienti dalla Germania saranno informati sul nuovo collegamento ferroviario Genova-Basilea Frekendorf (già attivo 3 volte a settimana) e sul previsto prolungamento fino a Stoccarda a partire da gennaio 2023, visiteranno il sistema portuale del Ponente Ligure e i diversi terminal e conosceranno i fornitori di servizi e i servizi in loco.
L’invito è rivolto a:
- società tedesche di spedizione e logistica
- attori globali/aziende della Germania meridionale che hanno un reparto di logistica o di pianificazione degli ordini e delle consegne
- gruppi di lavoro appartenenti ad associazioni industriali sul tema della logistica.
L’incoming comprende:
- meet&greet con Autorità Portuale + Camera di Commercio di Genova
- visita in loco al sistema portuale del Ponente Ligure (Genova+Savona+Pra+Vado) nei giorni di Giovedì 20 e Venerdì 21 ottobre 2022;
- incontri con aziende/fornitori di servizi;
- cena di networking.
- 2 pernottamenti e pasti in loco (arrivo il 19 ottobre, partenza la sera del 21 ottobre)
- servizio di trasferimento da e per l’aeroporto di Milano Linate o Milano Malpensa
Per informazioni e iscrizioni (entro il 27 settembre):
ITALCAM Ufficio di Stoccarda
Tel. 0711 2268042 (lun.-giov. 8.30-16.30, ven. 8.30-13.00)
(Contenuto editoriale a cura di ITALCAM - Camera di Commercio Italo-Tedesca)