Forum “Piano Mattei per L’Africa - Il contributo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero”

Data evento

da Lun, 8 Maggio, 2023 - 13:30

a Mar, 9 Maggio, 2023 - 18:00

Luogo Evento
Maputo, Mozambico
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Gio 08 Mag, 2025

(Verona – Banco BPM, Sala Convegni, Via San Cosimo 10; Milano – Banco BPM, Sala delle Colonne, Via San Paolo 12)

Mar 20 Mag, 2025

(Singapore - National Design Centre )
Maputo, Mozambico
8-9 Maggio 2023

La Camera di Commercio Mozambico Italia insieme con la Camera di Commercio Italo-Sudafricana e la Camera di Commercio Italiana in Cina, e in sinergia con Assocamerestero e con la collaborazione di tutte le CCIE di Asia, Sud Africa e Oceania, organizzano per la prima volta un evento di due giorni nella formula del business dialogue, nell’ambito del quale si svolgeranno attività di business networking e un forum tematico sulla transizione energetica e industrializzazione dal titolo: “Piano Mattei per l’Africa – il contributo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero”. L'iniziativa è reallizata con l’obiettivo di incentivare il dialogo e sviluppare opportunità di collaborazione tra aziende italiane leader nel mondo dell’energia, anche presenti già in Mozambico e Sud Africa, aziende locali, associazioni e istituzioni italiane e locali.

Tale manifestazione si terrà l’8 maggio 2023 alle ore 9:30 presso il Polan Serena Hotel Conference Room di Maputo, in Mozambico, e sarà interamente dedicata al settore energetico, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità e con un focus specifico su Mozambico e Sudafrica. Il giorno successivo, 9 maggio, sono previsti incontri bilaterali personalizzati tra aziende o associazioni e le loro controparti istituzionali.

Sarà possibile partecipare al Forum anche online, attraverso il collegamento al seguente link: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZYpduCoqTgtH936Hf_jzxElnJrMDsx9_Uiy

L’evento vedrà la partecipazione del Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello, e di rilevanti rappresentanti di alcune tra le principali aziende italiane operanti nel settore energetico dell’area subsahariana, dei rappresentanti delle Istituzioni italiane e delle Autorità locali. L’obiettivo è presentare le migliori pratiche sviluppate da aziende italiane operanti in tale settore, con lo scopo di incentivare il dialogo e sviluppare opportunità di collaborazione tra aziende italiane leader nel mondo dell’energia, anche presenti già in Mozambico e Sud Africa, aziende locali, associazioni e istituzioni italiane e locali.

 

(Contenuto editoriale a cura di: Camera di Commercio Mozambico Italia, Camera di Commercio Italo-Sudafricana, Camera di Commercio Italiana in Cina)