X edizione del Premio Faro del Mediterraneo

 X edizione del Premio Faro del Mediterraneo
Venerdì 10 Novembre 2023

X edizione del Premio Faro del Mediterraneo

Il premio Faro del Mediterraneo premia ogni anno un'azienda spagnola e una italiana per la loro traiettoria internazionale e per i legami che hanno creato tra i due Paesi a livello economico, commerciale e culturale.

Si è svolta il 7 novembre, presso il Convent dels Àngels di Barcellona, la cerimonia di premiazione del Faro del Mediterraneo, giunto alla sua decima edizione e organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona.

La cerimonia ha premiato come vincitori Brembo, azienda italiana di progettazione e produzione di sistemi e componenti frenanti, e Isdin, azienda spagnola di prodotti per la cura della pelle.

Questi premi hanno l’obiettivo di riconoscere la traiettoria di un'azienda italiana e di un'azienda spagnola che hanno lavorato per rafforzare i legami tra i due Paesi a livello economico, commerciale e culturale. La giuria di professionisti è stata presieduta dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona (Igor Garzesi), ACCIÓ Catalonia Trade & Investment, la Camera di Commercio Italiana (Delegazione di Girona), il Comune di Barcellona - Barcelona Activa, la Camera di Commercio di Terrassa, l'Università Autonoma di Barcellona, El País e la Camera di Commercio Spagnola in Italia.

 

Brembo, eccellenza e leadership

La scelta di Brembo è stata motivata dal suo know-how e dalla sua specializzazione, oltre che dalla qualità dei prodotti e dei servizi offerti, riconosciuti a livello internazionale.

Brembo è leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi e componenti frenanti ad alte prestazioni per auto, moto e veicoli commerciali.

Dalla sua fondazione nel 1961, Brembo ha trasformato radicalmente questo componente del veicolo fino a farlo diventare un elemento di differenziazione e di identificazione, sia in termini di estetica che di prestazioni.

In oltre 60 anni di storia, la traiettoria di Brembo è stata sostenuta da grandi successi tecnologici, sportivi e commerciali che hanno fatto dell'azienda un punto di riferimento dell'eccellenza mondiale.

Tra le pietre miliari della storia dell'azienda, la produzione del primo impianto frenante completo per moto montato di serie sulla Guzzi e, nel 1972, sulla Laverda. Tre anni

dopo, l'azienda effettua la prima fornitura alla Ferrari per la Formula 1 e negli anni '80 produce le prime pinze in alluminio e i primi dischi in carbonio.

Guidata dalla sua visione strategica "Turning Energy into Inspiration" (Trasformare l'energia in ispirazione), l'azienda intende contribuire alla creazione della mobilità del futuro attraverso soluzioni innovative, digitali e sostenibili e mira a ispirare le nuove generazioni riguardo al futuro della mobilità, oltre a garantire la competitività a lungo termine del gruppo in un settore in costante evoluzione.

Nell'aprile 2021 l'azienda ha reso pubblico l'accordo siglato per l'acquisizione dell'azienda spagnola J.Juan, anch'essa specializzata in sistemi frenanti per moto e importante produttore con una forte presenza sul mercato.

 

Isdin, impegno sociale e ambientale

La scelta di Isdin si basa sulla sua missione, sui suoi valori e sul suo impegno nei confronti dell'ambiente. Isdin è un marchio spagnolo specializzato nella cosmesi farmaceutica e nella cura della pelle e uno dei leader mondiali nel mercato della protezione solare.

L'azienda si concentra sulle principali patologie cutanee e sulle loro esigenze, fornendo soluzioni complete mirate al trattamento della pelle nei suoi diversi gradi: guarigione, prevenzione e mantenimento. Inoltre, si avvale della collaborazione dei migliori esperti e professionisti della salute. Medici e farmacisti che permettono a tutti i prodotti di raggiungere le persone nel modo più efficace.

Per Isdin, l'innovazione è molto più che creare o incorporare nuovi prodotti. Innovare significa superare sé stessi per soddisfare un bisogno e contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone.

In particolare, vale la pena sottolineare il suo impegno ambientale. Per Isdin, proteggere la pelle significa innanzitutto proteggere gli oceani.

Grazie al suo impegno per la salute delle persone, della comunità e per la salvaguardia del pianeta, l'azienda ha ricevuto quest'anno il Premio OLA per gli Oceani Plastic Free più coinvolti da Gravity Wave per "il suo impegno nel Mediterraneo". Per ogni crema solare Fusion Water Magic venduta, l'azienda si impegna a rimuovere il suo peso in plastica dalle acque. Solo quest'anno, grazie alla collaborazione con Gravity Wave, saranno rimosse dal Mediterraneo fino a 60 tonnellate di plastica. In questo senso, ISIDN ha promosso la Blue Wave Alliance, un progetto che riflette l'ambizione e l'impegno dell'azienda. Inoltre, l'azienda collabora con il Progetto Colplai, un programma del Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo (CSIC), che si concentra sugli effetti della decomposizione della plastica nel mare.

 

My Start BCN, un impegno per la crescita internazionale

Per il sesto anno è stato organizzato il concorso My Star BCN. La startup vincitrice viene premiata con uno spazio di coworking, supporto amministrativo e finanziario, mentoring finalizzato all'accelerazione del progetto, reti e contatti nel settore e l'adesione alla Camera di Commercio Italiana di Barcellona per un anno.

Si tratta di un'iniziativa ideata e promossa dalla Camera di Commercio Italiana nel 2017, che nasce con l'intento di promuovere la crescita internazionale delle imprese italiane virtuose che hanno la volontà di espandere il proprio mercato in Spagna.

I partecipanti a questa iniziativa sono startup italiane basate su un progetto innovativo. Per partecipare, devono soddisfare tre requisiti: essere cittadini italiani, fondatori dell'azienda e avere la volontà di aprirsi al mercato spagnolo.

Tra tutte le candidature sono state selezionate quattro candidate e una giuria composta da membri di Abinsula, Banco Mediolanum, Acciò Trade&Investment, Pimec, Barcelona Activa, Barcelona Tech City, IED Barcelona, Mind The Bridge, Talent Garden, NTT Data, Japan Europe Team Work, Iese Business School, Fundació i2CAT, The Option, 3XP Global ha scelto un vincitore. Il vincitore viene scelto in base al livello di innovazione, al suo valore aggiunto nel mercato in cui opererà, al suo potenziale di crescita, al team di professionisti e ai risultati ottenuti dall'avvio.

Il Premio per l'Innovazione My Start Bcn è stato sponsorizzato da Banco Mediolanum, Abinsula e LGC - Leading Global Consulting.

BIOVITAE, la nuova generazione di illuminazione

La startup vincitrice di questa edizione di My Start BCN è stata Biovitae. La sua innovazione consiste nella creazione della prima e unica tecnologia LED brevettata che utilizza una combinazione di lunghezze d'onda dello spettro visibile senza UV convalidati per fornire la più ampia azione microbicida in grado di eliminare batteri e virus al 99,8%.

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana di Barcellona)

Allegati
Galleria Foto
Ultima modifica: Lunedì 27 Novembre 2023