Destination Calabria: workshop B2B tra operatori turistici calabresi e tour operator francesi

Data evento

da Mer, 15 Ottobre, 2025 - 14:30

a Mer, 15 Ottobre, 2025 - 17:30

Luogo Evento
Vibo Valentia, presso l’Hotel 501
Sezione evento
Evento esterno
Tipo evento
B2B
Iscrizioni non ancora aperte.
Vibo Valentia, presso l’Hotel 501
15 Ottobre 2025

 

La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) in collaborazione con Regione Calabria, organizza un workshop con incontri B2B tra tour operator provenienti da Parigi e operatori calabresi del settore turistico.

L'iniziativa dedicata alla promozione internazionale della Calabria come meta turistica d’eccellenza, si inserisce nell’ambito del progetto Destination Calabre, cofinanziato dal Dipartimento “Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile”.

Obiettivi dell'iniziativa

Il workshop punta a rafforzare la presenza della Calabria sul mercato francese, creando connessioni tra gli operatori locali e i professionisti del turismo d’oltralpe. Gli incontri offriranno:

  • nuove opportunità di collaborazione e business;
  • un’occasione per presentare esperienze autentiche legate al territorio;
  • maggiore visibilità alle eccellenze calabresi in ambito culturale, enogastronomico e naturalistico.

Chi può partecipare

L’iniziativa è rivolta agli operatori turistici con sede in Calabria che rispondono a determinati requisiti di qualità e affidabilità, tra cui:

  • hotel 3*, 4* e di lusso;
  • agriturismi e strutture ricettive di charme;
  • ristoranti rappresentativi della tradizione locale;
  • tour operator e agenzie di viaggio;
  • imprese che offrono esperienze innovative legate a natura, cultura ed enogastronomia.

Come candidarsi

Gli operatori interessati devono inviare la propria Manifestazione di Interesse, completa della documentazione richiesta, esclusivamente via e-mail all’indirizzo: info@ccif-marseille.com, indicando nell’oggetto “Manifestazione di Interesse – Partecipazione al workshop con TO francesi”.

Scadenze

  • Apertura candidature: 11 settembre 2025
  • Termine ultimo per l’invio: 18 settembre 2025, ore 12:00
  • Comunicazione degli operatori selezionati: 22 settembre 2025

Tutti i materiali utili, inclusa la scheda di partecipazione, possono essere scaricati qui sotto.