Lunedì 28 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Da Italplanet.it: Il Sistema Sanitario Nazionale italiano, fra i più efficienti al mondo, ha attivato sin da subito protocolli finalizzati a salvaguardare la salute di cittadini e turisti. Controlli capillari hanno permesso al Governo Italiano di monitorare e arginare la diffusione del Covid-19 sin dai primi momenti della sua diffusione al di fuori dei confini cinesi.
L’adozione di misure straordinarie di prevenzione, come la chiusura temporanea di alcuni luoghi o la sospensione di alcuni eventi, rappresentano misure cautelative che nulla hanno a che fare con la diffusione del virus sul territorio italiano.
In accordo con i dati forniti dal Ministero degli Affari Esteri, ad oggi solo il 0,05% del territorio italiano è interessato da misure straordinarie di isolamento temporaneo di alcuni comuni italiani (pari al 0,1% del totale) finalizzate a evitare la diffusione del virus.
Sui 7904 comuni italiani sono solo 11 quelli interessati da tali misure:
Il resto del territorio nazionale, comprese le Regioni in cui si trovano i comuni sottoposti a isolamento temporaneo, è sicuro e accessibile. Tutti i servizi e le attività destinate a cittadini e turisti vengono erogate normalmente e la qualità della vita, per cui l’Italia è famosa nel mondo, rimane elevata.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare i seguenti link:
(Contenuto editoriale a cura di Italplanet.it)