Sabato 3 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Secondo un rapporto pubblicato dall'Istituto Economico Polacco, molte aziende in Polonia stanno rimandando gli investimenti, in attesa di un miglioramento delle condizioni economiche. Solo il 32% delle aziende prevede un miglioramento della propria situazione nei prossimi tre mesi. Allo stesso tempo, ben il 66% delle aziende sta frenando gli investimenti, il che significa che nonostante una situazione finanziaria relativamente buona, gli imprenditori sono cauti nel loro approccio alla spesa per gli investimenti. Ciò è indicato da un calo del 9,2% dell'indicatore "investimenti" nell'aprile di quest'anno, raggiungendo il livello più basso dal novembre 2022. Il valore dell'indice di liquidità, invece, è aumentato, suggerendo che le aziende prevedono un miglioramento della situazione economica, ma stanno ancora evitando il rischio di investire. Analizzando i dati, gli economisti dell'Istituto hanno notato che solo un terzo delle aziende intervistate ha dichiarato di investire in attività materiali e immateriali, rispetto al 40% di febbraio. Ad aprile, il 47% delle aziende non ha investito per mancanza di necessità e quasi il 20% non disponeva di fondi sufficienti. Le grandi aziende sono quelle che investono di più, con il 64% che ha effettuato spese in conto capitale negli ultimi tre mesi. Al contrario, le aziende più piccole, soprattutto le microimprese, sono meno propense a farlo, spesso a causa della mancanza di necessità o di vincoli finanziari. L'Istituto spiega che l'approccio conservativo delle piccole e medie imprese in Polonia è dovuto al raggiungimento non frequente di fasi di crescita successive, che impedisce loro di trarre vantaggio dalle economie di scala, di aumentare la produttività e di effettuare investimenti più rapidamente.
Fonti: Polonia Oggi, Gazzetta Italia
Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia