Il Consiglio Europeo approva la proroga di esenzione dei limiti commerciali per Moldova ed Ucraina per un altro anno

Mercoledì 22 Maggio 2024

Il Consiglio Europeo approva la proroga di esenzione dei limiti commerciali per Moldova ed Ucraina per un altro anno

Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la decisione di prorogare per un altro anno i privilegi commerciali per la Moldavia e l'Ucraina. La decisione è stata annunciata dal servizio stampa del Consiglio europeo. Secondo il comunicato, il regime di franchigia doganale per la Moldavia sarà esteso per il seguente periodo: dal 25 luglio 2024 al 24 luglio 2025. Ciò significa la continua sospensione di tutti i dazi doganali e di importazione su sette categorie di prodotti moldavi: pomodori, aglio, uva da tavola, mele, ciliegie, prugne e succo d'uva. Il comunicato fa notare che la Moldavia fornisce già molti altri prodotti all'UE in esenzione dai dazi doganali nell'ambito dell'accordo di libero scambio (DCFTA), entrato in vigore nel 2014.

"La liberalizzazione del commercio con l'Ucraina e la Repubblica di Moldova continua nel contesto della guerra aggressiva della Russia contro l'Ucraina, che continua ad avere un impatto significativo anche sulla Repubblica di Moldova, e della necessità costante di continuare a sostenere economicamente l'Ucraina e la Repubblica di Moldova, dato che a questi due Paesi è stato concesso lo status di candidati all'UE nel giugno 2022 ed è stato deciso di avviare i relativi negoziati con loro nel dicembre 2023", si legge nel comunicato.

 

Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Moldova

Ultima modifica: Giovedì 20 Febbraio 2025