Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sarà Lipari, sito Unesco delle isole Eolie, ad ospitare dal 14 al 17 ottobre l’undicesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la settima edizione del Mirabilia Food & Drink, l’evento annuale dell’associazione Mirabilia Network.
Mirabilia è un’associazione senza fini di lucro costituita da Unioncamere Nazionale e da 21 Camere di Commercio italiane (Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Pavia, Padova, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona) per mettere in collegamento e valorizzare aree accomunate dalla rilevante importanza storica, culturale e ambientale, nonché caratterizzate dalla presenza di siti UNESCO – Patrimonio dell’umanità.
Le imprese del settore turistico e del settore food arriveranno nelle isole Eolie (sul territorio della Camera di Commercio di Messina), insieme a esperti e a rappresentanti del mondo istituzionale, per partecipare a questa importante iniziativa che vedrà la realizzazione di momenti seminariali e di incontri B2B con buyer internazionali.
Il Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, interverrà al convegno di apertura, che si svolgerà lunedì 16 ottobre.
La settima Borsa Food&Drink di Mirabilia network si avvale di nuovo della collaborazione di Assoccamerestero per la ricerca e la selezione dei buyers internazionali, che incontreranno le imprese italiane durante i meeting B2B. I buyer che sarano presenti a Lipari sono stati selezionati dalle Camere di Commercio Italiane di Chicago, New York, Montréal, Toronto, Vancouver, Sydney, Tokyo, Dubai, Londra, Francoforte, Monaco di Baviera, Zurigo.
Scopri di più sul sito di Mirabilia: https://tinyurl.com/4h7rcxj4