Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nel febbraio del 2024 sono state rilasciate 1.797 autorizzazioni edilizie, rappresentando un aumento del 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Del numero totale delle autorizzazioni rilasciate a febbraio, l'80,5% riguarda edifici e il 19,5% altre costruzioni. Se si considerano solo gli edifici, il 77,2% delle autorizzazioni è stato rilasciato per edifici residenziali e il 22,8% per edifici non residenziali. Tra le altre costruzioni, la maggior parte riguarda condotte, comunicazioni e linee elettriche (65,8%).
Secondo le autorizzazioni rilasciate a febbraio del 2024 nella Repubblica di Serbia, è stata segnalata la costruzione di 3.370 appartamenti, con una superficie media di 66,9 m². Del totale delle abitazioni in nuovi edifici residenziali, il 6,0% sarà costruito in edifici con un solo appartamento, con una superficie media di 156,9 m², mentre il 92,8% sarà costruito in edifici con tre o più appartamenti, con una superficie media notevolmente inferiore che ammonterà a 59,9 m².
Il valore dei lavori di costruzione a febbraio 2024 ammonta al 77,1% del valore totale previsto dei lavori. Guardando per aree, l'attività edilizia più intensa è prevista nell'area di Belgrado, con il 37,6% del valore previsto della nuova costruzione, seguita dall'area della Bačka Meridionale (10,6%), dall'area di Zlatibor (6,2%), dall'area della Banato Meridionale (4,6%), dall'area della Šumadija (4,2%) e dall'area del Banato Centrale (4,0%), mentre le altre aree hanno una partecipazione che va dallo 0,2% al 3,8%.
Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Serba