Thailandia: L’economia in lieve calo nonostante il boost delle vacanze

Venerdì 19 Aprile 2024

Thailandia: L’economia in lieve calo nonostante il boost delle vacanze

Durante il festival Songkran (*Capodanno thailandese) di quest'anno, l'Università della Camera di Commercio Thailandese (UTCC) stima che circoleranno nel Paese tra 140 e 200 miliardi di baht, con 11,8 miliardi spesi da 10 milioni di visitatori stranieri. Questa previsione segue il riconoscimento del Songkran come patrimonio culturale immateriale dell'Unesco, che ha spinto il governo di Srettha Thavisin a organizzare una celebrazione speciale di 21 giorni per stimolare il turismo e la spesa economica.

Secondo i dati dell'Autorità per il Turismo della Thailandia (TAT) e dell'Ufficio Immigrazione, 10,4 milioni di visitatori sono entrati nel Paese dal 1° gennaio al 9 aprile, con un aumento del 146,21% rispetto all'anno precedente. La maggior parte dei turisti proviene dalla Cina, seguita da Malesia, Russia, Corea del Sud e India. La TAT stima che il festival Songkran genererà almeno 100 miliardi di baht di entrate per il Paese. L'Aeronautical Radio of Thailand prevede di operare 16.307 voli dal 11 al 17 aprile, con una media giornaliera di 2.330 voli, evidenziando l'impatto delle misure di esenzione dal visto e dell'incremento dei flussi turistici decisi dal governo per promuovere la Thailandia come hub turistico globale.

Nonostante la Thailandia si stia consolidando destinazione turistica internazionale, si assiste a una preoccupante diminuzione della spesa interna da parte dei thailandesi. Mentre si prevede che durante il festival Songkran i thailandesi spenderanno 129 miliardi di baht, contribuendo a una crescita economica del 2,9%, la spesa interna rimane in calo, non riuscendo a raggiungere il record di 13,5 miliardi di baht del 2019. Questa situazione è particolarmente evidente nelle aree provinciali, dove la crescita economica non è uniforme, suggerendo che i fondi circolanti durante il festival non saranno sufficienti a invertire queste tendenze negative.

 

Contenuto editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce

Ultima modifica: Giovedì 6 Marzo 2025