Il centro nazionale di calcolo ad alte prestazioni, "High Performance Computing" (HPC), del Lussemburgo adatta il suo modello "use & support" alle esigenze individuali di aziende di tutte le dimensioni e sviluppa il suo ecosistema partecipando a programmi locali di accelerazione di start-up come Fit 4 Start.
L'iniziativa, che sarà gestita dall’agenzia nazionale per l’innovazione Luxinnovation insieme al Ministero dell’Economia, punta a facilitare l'uso dell'HPC nel settore privato e sarà principalmente rivolta alle start-up lussemburghesi e straniere operanti nei settori ICT, sanitario e spaziale. Il programma offrirà alle start-up selezionate un coaching su misura, finanziamenti fino a 150.000 euro e l'accesso allo spazio dell'incubatore.
Alle start-up selezionate nel programma, verrà permesso di sfruttare le potenzialità di Meluxina, il supercomputer nazionale orientato al business di recente inaugurazione. Ciò permetterà loro di accelerare la propria crescita e di sosterrà lo sviluppo di prodotti sempre più all’avanguardia ai mercati europei.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-lussemburghese-asbl
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D182