Il Lussemburgo è al 7° posto nell'UE e si trova nella categoria "forti innovatori" nell'edizione 2021 dell'European Innovation Scoreboard. Secondo il rapporto, il paese si distingue principalmente per il suo attraente sistema di ricerca, le risorse umane e il patrimonio intellettuale.
L’European Innovation Scoreboeard viene pubblicato annualmente dalla Commissione Europa al fine di fornire una valutazione comparativa delle prestazioni di ricerca e innovazione degli Stati membri dell'UE 2021 e di alcuni paesi terzi selezionati. L'obiettivo è quello di aiutare i paesi a valutare in quali aree hanno bisogno di concentrare i loro sforzi per migliorare le loro prestazioni di innovazione.
La Svezia, la Finlandia, la Danimarca e il Belgio sono in cima al quadro europeo di valutazione dell'innovazione 2021 e sono classificati come "leader dell'innovazione" con prestazioni di innovazione ben al di sopra della media dell'UE.
Il Lussemburgo è nella seconda categoria, "innovatori forti", insieme a Paesi Bassi, Germania, Austria, Estonia, Francia e Irlanda.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-lussemburghese-asbl
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D182