Il difficile periodo di contrazione economica vissuto negli ultimi due anni, che ha colpito anche la propensione all’export di molte imprese francesi e italiane, ha spinto le due associazioni ad incrementare un rapporto di cooperazione per fornire un maggiore supporto a fronte delle richieste delle aziende aderenti. L’identico spirito di supporto e consulenza alle imprese muove infatti le azioni delle due Istituzioni, legate dalla propensione all’accompagnamento, sviluppo e creazione d’impresa per le aziende italiane e francesi sui rispettivi mercati. Dinamizzare i flussi d’interesse tra i due mercati, accrescere i rapporti commerciali e creare opportunità per realizzare un progetto di espansione in Italia o in Francia: è l’identica missione che muove le due Camere, ma attraverso servizi non identici e complementari. E’ proprio questa la vera forza della collaborazione che legherà le due Associazioni, dislocate rispettivamente a Nizza, in Costa Azzurra, una delle regioni più ricche e dinamiche di Francia, e Milano, capitale economica e finanziaria italiana. ” Siamo felici e orgogliosi di intraprendere insieme questo cammino: la motivazione che ci ha spinto a collaborare con la CCI France Italie è poter fornire un servizio sempre più efficiente alle nostre imprese aderenti. Si crea così una corrente d’interessi diretta con l’Italia che consentirà a tutti di lavorare di più e meglio” spiega il Direttore della Camera di Commercio Italiana di Nizza Agostino Pesce.
La Francia è per l’Italia secondo cliente e terzo fornitore. Vi sono oltre 2.000 imprese a controllo francese in Italia che creano circa 292.000 posti di lavoro e sono più di 1.700 le aziende italiane in Francia per almeno 80.000 posti di lavoro. Forti di questa consapevolezza e delle attuali e concrete opportunità di investimento che i rispettivi Piani di Rilancio rappresentano per le nostre economie, siamo particolarmente felici di questo accordo con la CCI Nice che crea un ulteriore ponte tra i nostri due Paesi e permetterà di fornire aiuto, consulenza e supporto alle nostre rispettive aziende nella delicata fase di sviluppo e internazionalizzazione”, dichiara Cécile Bourland, Amministratore Delegato della CCI France Italie.
Le Camere di Commercio all’Estero rappresentano un punto di riferimento per consentire mirati percorsi di internazionalizzazione e la posizione strategica e geografica di queste due realtà consentirà di amplificare le opportunità per le aziende dei due Paesi
(Contenuto editoriale a cura della Chambre de Commerce Italienne Nice, Sophia-Antipolis, Cote d'Azur [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D562
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/chambre-de-commerce-italienne-nice-sophia-antipolis-cote-dazur