L'agenzia di rating americana Fitch ha confermato ancora una volta il rating AAA del Lussemburgo con un outlook stabile. Lo stesso rating è stato assegnato dalle agenzie Moody's, Standard & Poor e DBRS Morningstar, che conferma ancora una volta la buona situazione finanziaria del paese basata su un approccio di bilancio equilibrato.
La struttura economica del Lussemburgo e la sua percentuale relativamente bassa di "servizi a contatto", così come l'ampio sostegno fornito dal governo alle imprese e alle famiglie colpite dalle restrizioni, hanno permesso al paese di superare la crisi con una forte performance economica. Il suo Pil reale era già tornato ai livelli pre-pandemia nel quarto trimestre del 2020, e Fitch prevede una crescita del Pil del 4,6% nel 2021, del 3% nel 2022 e del 2,3% nel 2023. L'agenzia prevede anche che il deficit pubblico scenderà a -2,3% del PIL nel 2021 e non supererà il -0,8% due anni dopo.
La situazione equilibrata dei conti pubblici precedente alla pandemia, così come il reddito pro capite eccezionalmente alto, hanno permesso al Paese di attuare una robusta risposta economica alla pandemia mantenendo stabili i fondamentali.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-lussemburghese-asbl
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568