Il Lussemburgo è al 12° posto nell'edizione 2021 della classifica IMD World Competitiveness Ranking delle economie più competitive del mondo. Rispetto al 2019, il Granducato ha migliorato la sua classifica di tre posti. Il podio è occupato da Svizzera, Svezia e Danimarca. I suoi paesi vicini Germania, Belgio e Francia si trovano rispettivamente al 15°, 24° e 29° posto.
Il Lussemburgo è al 10° posto per la sua performance economica, in particolare grazie al commercio internazionale, all'occupazione e all'economia interna. È anche al 10° posto per la sua efficienza di governo, principalmente grazie alle sue forti prestazioni nei settori della finanza pubblica, della legislazione commerciale e del quadro sociale e istituzionale.
È al 13° posto nella categoria efficienza delle imprese, in particolare grazie alla sua produttività ed efficienza e alla finanza. Ottiene il suo posto più basso, il 24°, nella categoria delle infrastrutture, dove tuttavia se la cava bene in termini di infrastrutture di base e istruzione.
Sulla base dell’Executive Opinion Survey, i fattori chiave di successo del Lussemburgo secondo un campione di soggetti intervistati sarebbero: la stabilità e la prevedibilità della politica, il dinamismo dell'economia, l’ambiente favorevole alle imprese, il regime fiscale competitivo, la forza lavoro qualificata.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-lussemburghese-asbl
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568