Mercoledì 26 gennaio, il Ministero della Salute danese ha annunciato la rimozione di tutte le restrizioni per prevenire l’infezione e contenere la diffusione del COVID-19.
Le riaperture coincideranno con l’inizio del mese di febbraio e sono state decise sulla base del giudizio del Ministero della Salute che ha tenuto conto di diversi fattori:
Il Ministero considera l’insieme di tali fattori come sufficiente per contrastare la diffusione della variante Omicron. In aggiunta, il riconoscimento di una sintomatologia meno grave di Omicron rispetto a Delta, che fino allo scorso dicembre era la variante più presente in Danimarca, ha profondamente contributo alla decisione di porre un termine alla categorizzazione del COVID-19 come “malattia socialmente critica”: questa definizione viene data ad una malattia particolarmente contagiosa, caratterizzata da un alto tasso di mortalità o che potrebbe causare danni gravi o permanenti.
La Danimarca era stata il primo paese europeo a eliminare tutte le restrizioni nel settembre 2021 e si riconferma primo Paese in UE a eliminarle per una seconda volta dopo l’impennata della variante Omicron. Tuttavia, vengono mantenute le restrizioni legate all’ingresso in territorio danese (test negativo e/o quarantena a seconda del paese di provenienza) per altre quattro settimane. Allo stesso modo, restano in vigore le regole concernenti l’isolamento in caso di positività: gli individui asintomatici possono interrompere l’isolamento 4 giorni dopo il primo test positivo; gli individui con sintomi lievi possono interrompere l’isolamento 4 giorni dopo il primo test positivo; gli individui che invece presentano sintomi gravi devono isolarsi fino a quando i sintomi siano scomparsi.
La Commissione epidemica sottolinea infatti che, a causa del tasso di infezione molto elevato, sono ancora necessarie misure e raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni, soprattutto per quanto concerne gli anziani e persone particolarmente vulnerabili.
Il COVID-19 resta quindi una malattia da tenere sotto controllo, ma diversi fattori hanno contribuito alla reintroduzione di condizioni di normalità.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio italiana in Danimarca [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-danimarca
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D578