La Corea ha registrato a gennaio 2022 la più grande crescita di posti di lavoro in quasi 22 anni grazie alla ripresa economica dalle complicazioni derivate dalla pandemia da Covid19.
Lo scorso mese il numero di occupati è arrivato a 26,95 milioni; segnando un aumento di 1,14 milioni rispetto a gennaio 2021.
Questo risultato rappresenta la più grande crescita di posti di lavoro dal marzo 2000, quando il numero di occupati era aumentato di 1,21 milioni su base annua.
La forte crescita dell'occupazione è attribuibile alla prolungata ripresa economica sostenuta da esportazioni robuste.
A gennaio del 2021 a causa degli effetti della pandemia il numero di occupati era diminuito di 982.000 unità rispetto all'anno precedente segnando la più grande perdita di posti di lavoro in 22 anni.
Il numero di occupati è aumentato di 369.000 unità su base annua nel 2021, la più grande crescita occupazionale in sette anni, segno che il mercato del lavoro è tornato ai livelli pre-pandemia.
Il numero di persone economicamente inattive - quelle che non lavorano né cercano attivamente lavoro o persone al di fuori della forza lavoro - ha raggiunto 17,1 milioni a gennaio; segnando un calo di 476.000 unità rispetto all'anno precedente.
A gennaio 2022 il tasso di disoccupazione è sceso di 1,6 punti percentuali su base annua raggiungendo il 4,1%.
Tuttavia alcuni settori, in particolare quelli della ristorazione e delle discoteche, stanno ancora subendo difficoltà a causa delle prolungate restrizioni imposte dal governo che ancora incidono sul numero di commensali e prevedono la chiusura anticipata delle attività ristorative alle 21, indicando che la ripresa del lavoro rimane disomogenea tra i settori.
Il numero di occupati nel settore all'ingrosso e al dettaglio è diminuito di 56.000 unità rispetto all'anno precedente a gennaio, rispetto a un calo di 80.000 a dicembre.
Ma il settore dell'alloggio e dei servizi di ristorazione ha registrato una crescita dell'occupazione per il secondo mese consecutivo con un aumento su base annua di 128.000 posti di lavoro.
Il settore manifatturiero, una delle spine dorsali dell'economia del paese, ha registrato un aumento su base annua di 66.000 posti di lavoro.
Il numero dei lavoratori a tempo indeterminato è cresciuto di 686.000 unità rispetto all'anno precedente a gennaio e quello dei lavoratori temporanei è aumentato di 377.000 unità. Ma quello dei lavoratori a giornata è sceso di 60.000 in un anno.
La Bank of Korea ha stimato che il numero di occupati aumenterà di 250.000 nel 2022. Il Ministero delle Finanze stima invece che il numero aumenterà di 280.000 quest’anno.
Fonte: https://bit.ly/35dVglE [2]
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/35dVglE
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/italian-chamber-of-commerce-korea