Sono oltre 600 i prodotti Italian Sounding rilevati dalle 7 Camere di Commercio Italiane all’Estero presenti in Australia (Melbourne, Sydney), Brasile (Belo Horizonte, Rio de Janeiro, San Paolo), Polonia (Varsavia) e Russia (Mosca).
La categoria più colpita dal fenomeno è quella dei prodotti lattiero-caseari per il 23,6% dei prodotti che evocano l’autentico Made in Italy, seguita dalla pasta, con una quota del 22,8%, dai prodotti a base di carne (16,3%) e dalle bevande per il 13,6%, tra le quali sono il vino e gli spumanti a detenere l’incidenza maggiore all’interno del comparto beverage (11,5%).
L’Indagine si inserisce all’interno del Progetto True Italian Taste [2], promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, nell’ambito della campagna governativa "The Extraordinary Italian Taste”, e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con 41 CCIE presenti in Asia, Australia, Nord e Sud America e nei Paesi europei principali partner dell’Italia nel settore agroalimentare.
Scopri il sito www.trueitaliantaste.com [3] e consulta l'indagine [4]
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D564
[2] https://trueitaliantaste.com/evento/italian-wine-masterclass/
[3] https://trueitaliantaste.com/
[4] https://trueitaliantaste.com/studi-e-indagini/
[5] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/mappatura_dellagroalimentare_italian_sounding_in_australia_brasile_polonia_e_russia_0.pdf
[6] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481