In accordo con i trend mondiali, la pandemia ha avuto grosse ricadute sul settore HoReCa (Hotel, Restaurant e Café) in Canada. Negli ultimi 18 mesi, nonostante un impatto consistentemente negativo sui profitti e attraverso soluzioni innovative, talvolta non convenzionali, il settore ha superato i momenti più difficili, anche grazie al fenomeno del food delivery.
L'industria dell'ospitalità in Canada sta registrando numeri in crescita anno dopo anno che, seppur lenta, mantiene un andamento costante. Sono stati proprio questi dati incoraggianti ad aver attirato negli anni un numero crescente di investitori sia nazionali che internazionali.
La pandemia di coronavirus però ha causato un colpo al settore alberghiero in Canada come in tutto il resto del mondo. Su territorio canadese, il fenomeno è affermato dalla diminuzione dei più importanti indicatori di performance del settore quali occupazione, ricavi per camera disponibile (RevPAR) e tariffa media giornaliera (ADR).
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada) [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-dellontario-canada-icco-canada
[3] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/analisi_del_settore_horeca_in_canada.pdf
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481