Il governatore della Banca Centrale Ceca Aleš Michl ha dichiarato che i tassi di interesse sono destinati a rimanere altri ancora per un lungo periodo di tempo.
Giovedì 29 settembre il board della banca centrale (ČNB) ha deciso di non modificare i tassi d’interesse di base, che quindi restano al 7%. Secondo il governatore i tassi non sono destinati a scendere a breve, anzi, la ČNB potrebbe optare per un rialzo qualora si verificasse un forte aumento degli stipendi o della spesa pubblica in deficit. Entrambi i fattori potrebbero infatti dare un ulteriore spinta all’inflazione, che verso la fine dell’anno potrebbe sfiorare il 20%.
“La Banca Centrale Ceca continuerà a intervenire contro le oscillazioni eccessive del cambio della corona ceca” ha indicato Michl. Da tempo la ČNB sta intervenendo contro un indebolimento eccessivo della corona, che porterebbe a un aumento dei prezzi delle merci di importazione.
Fonte: https://bit.ly/3VaX2cF [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3VaX2cF
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568