Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha adottato una nuova politica dei prezzi per i beni di consumo di base.
In base alle nuove normative, i rivenditori non possono aumentare i prezzi di nove prodotti specifici senza l’approvazione del Ministero dell’Economia.
Il ministero garantirà l’impegno da parte dei punti vendita nel fissare i prezzi di prodotti alimentari essenziali in conformità con la direttiva.
I prodotti includono: oli da cucina, uova, latticini, riso, zucchero, pollame, legumi, pane e grano. Altre tipologie di alimenti possono essere aggiunte in base all’andamento dei prezzi.
La nuova politica si concentra sullo sviluppo di meccanismi equi e procedure efficaci per regolare il rapporto tra fornitori di materie prime, punti vendita e consumatori.
All’inizio di quest’anno, il Ministero dell’Economia aveva già approvato una legge volta a contenere gli aumenti dei prezzi dei prodotti alimentari.
Sulla base della nuova disposizione, i fornitori dovranno giustificare eventuali aumenti di prezzo di alcuni degli articoli più ricercati come latte fresco e secco, pollo e uova fresche, pane, farina, zucchero, sale, riso e legumi, olio da cucina, acqua minerale e altri.
Il Consiglio dei Ministri ha anche adottato una nuova politica per sostenere i prodotti locali modificando la politica di esenzione doganale. L’esenzione sarà ora solo per i materiali importati che non sono disponibili localmente.
Il Consiglio dei Ministri ha, inoltre, adottato una decisione in merito agli standard, ai requisiti e ai controlli dei comitati di sorveglianza per le società che svolgono le loro attività in conformità con le disposizioni della Shariah.
Fonte: https://bit.ly/3AAvbKp [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3AAvbKp
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-negli-emirati-arabi-uniti
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568