Gli analisti cechi hanno indicato che la corona non corre rischi imminenti di crisi monetaria, in risposta a un rapporto negativo della banca giapponese Nomura.
L’istituto bancario giapponese ha inserito la corona ceca tra le monete a rischio di instabilità nel 2023. La banca esamina regolarmente lo stato di salute delle valute dei paesi emergenti sulla base di otto indicatori, tra cui i tassi di interesse o le riserve di moneta estera della banca centrale. Assieme alla corona ceca sono state retrocesse anche il fiorino ungherese e il leu romeno.
Secondo gli analisti cechi la valutazione di Nomura è troppo drastica. Anche se l’economia ceca presenta degli squilibri, ad esempio nei conti pubblici, il debito pubblico ha una bassa esposizione rispetto a euro o dollaro e la banca centrale ha grandi riserve di valuta estera da utilizzare in difesa della corona ceca.
Fonte: https://bit.ly/3VLvmep [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3VLvmep
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568