Le differenze nella qualità della vita tra le regioni ceche rimangono significative. Lo indica un confronto pubblicato dall’Ufficio di Statistica Ceco.
In vetta per la qualità della vita ci sono Praga e la Boemia Centrale, dove vive circa un quarto della popolazione ceca. In fondo, invece, si trovano le regioni di Karlovy Vary, Ústí nad Labem e Moravia-Slesia. “Nella maggior parte delle regioni è aumentato il volume del prodotto interno lordo, in tutte sono cresciuti i salari” ha indicato l’ufficio di statistica.
Differenze particolarmente forti sono visibili nelle remunerazioni. Mentre a Praga il salario lordo nel 2021 era circa 46.500 corone al mese, nella regione di Karlovy Vary ammontava a circa 33.200 corone. Le differenze sono tuttavia percettibili anche nella speranza di vita, più alta a Praga che nelle regioni di Karlovy Vary o della Moravia – Slesia, o nei flussi migratori. Ad attrarre nuovi abitanti sono la capitale e la Boemia Centrale, mentre dalle regioni sfavorite le persone emigrano.
Fonte: https://bit.ly/3JkOwVe [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3JkOwVe
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca