Sempre più start up italiane scelgono la Svizzera come leva di sviluppo della loro attività internazionali. L’altissima propensione alla digitalizzazione espressa dalla Confederazione Svizzera e la domanda di innovazione dell’industria svizzera come fattore di competitività internazionale aprono il mercato ad opportunità per la ricerca e la tecnologia italiana. Dopo la giornata dedicata alle start up che si è tenuta a Lugano il 9 febbraio scorso, anche la Svizzera tedesca apre le porte alle idee tecnologiche Made in Italy con eventi aperti a all’ecosistema dell’innovazione svizzera:
A questo proposito, incubatori, acceleratori e start-up italiane interessate ad ampliare il proprio network su una piazza finanziaria e industriale di questo rilievo possono rivolgersi alla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera per sondare le opportunità esistenti.
La Camera è infatti promotrice di un servizio per la promozione del tech italiano in Svizzera volto ad ampliare il mercato e ad attirare investimenti elvetici sulle aziende italiane più innovative.
Fonte: https://bit.ly/3IEbvcW [4]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [5])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://startup-nights.ch/
[3] https://www.startupdays.ch/
[4] https://bit.ly/3IEbvcW
[5] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera