Muratori e carpentieri d'oltremare potrebbero essere in grado di ottenere visti di lavoro più facilmente dopo che il governo ha aggiornato la sua “shortage occupation list”. L'elenco, che ora comprende anche conciatetti e stuccatori, evidenzia le professioni che i datori di lavoro faticano a coprire.
Il Comitato Consultivo per la Migrazione (MAC) ha esaminato 26 lavori nel settore edile e nell'ospitalità, e ha raccomandato l'inclusione di alcuni di questi nell'elenco delle occupazioni ritenute più carenti. Il Comitato non ha tuttavia richiesto di aggiungere alcuna mansione del settore dell’ospitalità, sebbene Brexit e pandemia hanno avuto "effetti significativi" su entrambi i settori.
Le cinque occupazioni approvate dal comitato sono state:
Queste figure possono richiedere direttamente un visto per lavoratori qualificati. Analizzando alcuni dati, da novembre 2022 a gennaio 2023, rispetto al periodo pre-pandemia (da gennaio a marzo 2020), i posti vacanti sono aumentati del 72% nell'ospitalità e del 65% nel settore dell’edilizia.
Come riportato dal MAC, “il settore edile è estremamente importante per l'economia del Regno Unito. La sua forza lavoro potrebbe cambiare nel prossimo decennio, con un notevole aumento della domanda".
L'occupazione complessiva nel settore dell'ospitalità si è tuttavia ripresa dopo il forte calo durante la pandemia e ha superato i livelli pre-covid. Il comitato ha affermato di non aver suggerito nessuna delle occupazioni di questo settore - inclusi chef, gestori di ristoranti o bar – in quanto "il governo è stato chiaro che tale “suggerimento” deve essere qualcosa di eccezionale e basato su dati particolarmente evidenti". Lo scorso ottobre, il ministro dell'Interno Suella Braverman ha dichiarato inoltre di voler ridurre i numeri di lavoratori migranti in Regno Unito, attestando la soglia sulle decine di migliaia.
Fonte: https://bbc.in/3LBSYjB [2]
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bbc.in/3LBSYjB
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom