L'operazione mastodontica messa in campo dalla Confederazione Svizzera per ripristinare la fiducia nel sistema bancario svizzero e la sua stabilità.
Per questo è arrivato pieno sostegno anche da Economiesuisse, che ha gradito il drastico intervento del Consiglio Federale che ha consentito di garantire liquidità agli istituti di credito elvetico. Nel dettaglio Ubs e Credit Suisse pagheranno l'1,5% di credito sul denaro preso a prestito dalla Banca Nazionale Svizzera. La scelta del Consiglio Federale ha evitato la destabilizzazione della piazza finanziaria svizzera che avrebbe avuto conseguenze imprevedibili e di calibro mondiale. La speranza è che questo generi nel clima economico finanziario globale una certa fiducia nel sistema bancario svizzero, scoraggiando retromarce che potrebbero destabilizzarne la tenuta.
Fonte: https://bit.ly/3lvEUxh [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3lvEUxh
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568