L’alto tasso di inflazione ha spinto l’interesse delle aziende e dei dipendenti in Repubblica Ceca per i benefit. Lo ha indicato l’agenzia Grafton Recruitment, socio della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [2].
“L’inflazione ha eroso quest’anno gli stipendi reali dei lavoratori; pertanto, questi benefit stanno diventando uno strumento molto importante per mantenere i propri dipendenti e hanno un ruolo importante nella valutazione, se accettare una nuova proposta di lavoro” ha indicato il direttore dell’agenzia Martin Malo. Tra i benefit più richiesti dai dipendenti ci sono ferie di cinque settimane, orario di lavoro flessibile, le tredicesime e le quattordicesime e i cosiddetti sick days.
“I benefit finanziari sono purtroppo un ambito, dove è più evidente il gap tra le richieste dei dipendenti e l’offerta dei datori di lavoro” ha detto Malo a proposito di misure come la tredicesima o l’adeguamento automatico degli stipendi all’inflazione. Le imprese stanno cercando di puntare anche su nuove misure, come contributi per la salute psichica o la possibilità di lavorare dall’estero.
Fonte: https://bit.ly/3oY6IMi [3]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [4])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] file://asso.local/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[3] https://bit.ly/3oY6IMi
[4] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[5] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568