Il candidato di Junts ha ottenuto 11 seggi contro i 10 del socialista Jaume Collboni e i 9 di Ada Colau (Bcomú). Il triplo pareggio a Barcellona che i sondaggi indicavano ha portato a una notte di suspense nella capitale catalana domenica 28 maggio, in cui Junts per Catalunya, con Xavier Trias in testa, è finalmente riuscita a guidare il conteggio con 11 consiglieri. Era in vantaggio di un seggio, ma non è chiaro se riuscirà a governare la città, visto che il PSC è arrivato secondo con 10 consiglieri e Ada Colau con nove, ma a poche decine di voti dal sorpasso del socialista Jaume Collboni.
I patti decideranno se Trias tornerà o meno alla carica di sindaco otto anni dopo essere stato estromesso da Colau. Quello che è già certo è che il sindaco non potrà rimanere in carica nemmeno con i patti, perché è Collboni che è in grado di guidare una maggioranza alternativa a Trias. Il socialista si è proposto la scorsa domenica per guidare un accordo di sinistra, per il quale sarebbe necessario l'appoggio dei comunes e di Esquerra Republicana. Il riconteggio è stato particolarmente complicato perché fino all'ultimo momento c'era la possibilità che il PSC perdesse un seggio a favore di Colau, il che avrebbe portato il sindaco al secondo posto e in posizione di guida della maggioranza alternativa di sinistra.
Fonte: https://tinyurl.com/4x8xas48 [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana – Barcellona [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://tinyurl.com/4x8xas48
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-barcellona