Secondo i dati dell'Ufficio statistico serbo, nel periodo gennaio-aprile 2023 la Serbia ha:
Gli scambi complessivi delle merci sono stati pari a 21944,70 milioni di euro, con un aumento del 3,30% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Espresso in euro, il deficit è di 2629,30 milioni, con una riduzione del 36,90% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La copertura delle importazioni rispetto alle esportazioni è del 78,60% ed è maggiore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando era del 67,20%.
L’interscambio commerciale è stato maggiore con i paesi con i quali la Serbia ha firmato accordi di libero scambio. Gli Stati membri dell'UE rappresentano il 59,70% dell’interscambio totale. L’Italia è rimasta il terzo cliente (609,20 milioni di euro) ed il quarto fornitore (847,80 milioni di euro) della Serbia, nonché uno dei principali investitori stranieri nel Paese.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Serba [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-serba
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D482