Gli agricoltori britannici beneficeranno di nuove attrezzature e tecnologie per aumentare la propria produzione alimentare sostenibile, riducendo così emissioni e sprechi – questo quanto riportato dal Fondo per le Attrezzature e Tecnologie Agricole (FETF), che ha messo a disposizione 31 milioni di sterline. I candidati prescelti potranno richiedere sovvenzioni nell'ambito del budget Produttività per aiutare a coprire i costi per oltre 90 tipi di attrezzature.
Il Farming Equipment and Technology Fund fornirà finanziamenti alle aziende agricole per migliorare la propria produzione sostenibile, riducendo emissioni e sprechi. Con oltre 3.000 domande ricevute per le sovvenzioni FETF 2023, il governo ha aumentato il finanziamento da £ 17 milioni a £ 31 milioni.
Il segretario di Stato per l'alimentazione e l'agricoltura Thérèse Coffey ha dichiarato: “L'enorme interesse mostrato per la FETF 2023 Productivity and Slurry sottolinea la determinazione dei nostri agricoltori nel sostenere pratiche sempre più produttive e sostenibili. Consentendo alle aziende agricole di investire denaro in nuovi kit, assicuriamo ai nostri agricoltori, coltivatori e silvicoltori le attrezzature di cui hanno bisogno per incentivare l'innovazione, proteggere l'ambiente e contribuire a creare un settore agricolo fiorente e sostenibile”.
Il FETF 2023 fa parte del piano del governo per investire 2,4 miliardi di sterline all'anno nell'agricoltura. Solo nel 2023, 168 milioni di sterline saranno messi a disposizione per aumentare la produttività agricola attraverso 16 diverse sovvenzioni a tema produttività, ricerca e innovazione.
“Intendiamo offrire ulteriori finanziamenti FETF. Nel frattempo, la nostra ampia offerta di sovvenzioni sosterrà ulteriori investimenti nello stoccaggio dell'acqua e nel miglioramento delle infrastrutture d’ irrigazione, nonché finanziamenti per l'automazione e la robotica”. Questo annuncio fa seguito al vertice Farm to Fork del mese scorso, in cui il governo ha annunciato un pacchetto di sostegno per il settore agricolo.
Fonte: https://tinyurl.com/4wd3rttz [2]
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://tinyurl.com/4wd3rttz
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D583