Nei primi quattro mesi del 2023, la Spagna ha ricevuto 21 milioni di arrivi, il 32,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo l'Istituto Nazionale di Statistica (INE). Ad aprile sono stati battuti anche i record di visite e di spesa: 8.480 milioni di euro, il 22,7% in più rispetto al 2022 e il 20,2% in più rispetto al miglior dato pre-pandemia (2019).
Per il Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo, Héctor Gómez, "si tratta di cifre straordinarie che dimostrano, ancora una volta, che la Spagna è all'avanguardia nel turismo mondiale, che la ripresa turistica è completa e che le politiche del Governo stanno funzionando".
La Catalogna, principale destinazione turistica ad aprile - con il 21,3% del totale - ha ricevuto 1,5 milioni di turisti, il 33% in più rispetto a un anno fa.
Fonte: https://tinyurl.com/yc5kxby7 [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana – Barcellona [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://tinyurl.com/yc5kxby7
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-barcellona
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D484