Il personale del SSN (NHS) riceverà tecnologie innovative di intelligenza artificiale (AI) per diagnosticare e curare i pazienti più rapidamente grazie a un nuovo fondo da 21 milioni di sterline annunciato oggi dal governo britannico.
Il Segretario alla Salute e all'Assistenza Sociale Steve Barclay ha dichiarato: “L'intelligenza artificiale sta già trasformando il modo in cui forniamo assistenza sanitaria ai nostri cittadini e gli strumenti di intelligenza artificiale stanno avendo un impatto significativo in tutto il SSN nella diagnosi precoce delle malattie. L’AI Diagnostic Fund includerà l'uso di strumenti AI a raggi X: con oltre 600.000 radiografie eseguite ogni mese in Inghilterra, l'implementazione di strumenti diagnostici di intelligenza artificiale supporterà i medici nella diagnosi, migliorando i risultati dei pazienti”.
L'uso dell'Intelligenza Artificiale nel NHS sta già avendo un impatto positivo, con l'IA che in alcuni casi dimezza il tempo per ottenere le cure di cui i pazienti hanno bisogno.
Il professor Stephen Powis, direttore medico nazionale del NHS, ha affermato: “L'NHS sta già sfruttando i vantaggi dell'IA in tutto il paese per aiutare a rilevare e curare le principali malattie in anticipo, oltre a gestire meglio le liste d’attesa per l’accesso alle cure”.
Il finanziamento di 21 milioni di sterline sarà aperto a qualsiasi strumento diagnostico di intelligenza artificiale, ma dovrà rappresentare un buon rapporto qualità-prezzo affinché il finanziamento venga approvato. Il governo ha già investito 123 milioni di sterline in 86 tecnologie di AI, che stanno già aiutando i pazienti.
Per la sola tecnologia medica, il NHS spende 10 miliardi di sterline all'anno e si prevede che il mercato globale raggiungerà i 150 miliardi l'anno prossimo. L'accesso alle nuove tecnologie comporterà enormi vantaggi per i pazienti, con le innovazioni che consentiranno la prevenzione delle malattie, i trattamenti più efficaci e un recupero più rapido.
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1129