Decine di migliaia di nuovi posti di lavoro saranno creati in tutto il Regno Unito grazie a miliardi di sterline di investimenti esteri. Le nuove statistiche del governo rivelano che saranno creati quasi 80.000 posti di lavoro grazie a oltre 1.600 progetti di investimenti esteri diretti (IDE) in tutto il Regno Unito come Scozia, Galles, Inghilterra settentrionale, Midlands e sud-ovest.
Secondo i dati pubblicati, le regioni settentrionali dell’Inghilterra hanno registrato enormi guadagni nell’ultimo anno, con Yorkshire e The Humber che hanno ottenuto 103 progetti di IDE, creando 7.378 nuovi posti di lavoro - un aumento del 97% rispetto al 2021/22 e del 423% rispetto al 2020/21 - mentre nel nord-ovest e nel nord-est, si sono registrati 198 progetti.
Inoltre, in soli tre anni, il Nord Ovest e il Nord Est hanno visto 604 nuovi progetti, portando a 25.872 nuovi posti di lavoro. Le Midlands hanno registrato decine di nuovi progetti: nel 2022/23 sono stati assegnati 265 progetti di IDE con 11.091 posti di lavoro, e 47 progetti in Galles con 3.062 posti di lavoro - un aumento del 71% rispetto ai 1.793 del 2021/22.
Il ministro degli investimenti britannico Lord Johnson ha dichiarato: “Queste statistiche dimostrano che il Regno Unito è un ottimo posto per investire e un fantastico trampolino di lancio per avviare nuove attività di successo. I dati odierni confermano che gli investitori guardano oltre Londra e il sud-est del paese, alla ricerca di opportunità di crescita. Questi investimenti supportano le nostre industrie e creano posti di lavoro per il futuro, dall'industria aerospaziale e automobilistica ai servizi finanziari e tecnologici. Guardiamo ora al Northern Ireland Investment Summit e al Global Investment Summit di questo autunno, che riuniranno alcuni dei più grandi attori del mondo”.
Il settore automobilistico ha visto 76 nuovi progetti di IDE nel 2022/23, portando a 3.807 nuovi posti di lavoro – rispetto ai 1.786 di due anni fa. Il governo sta cercando di rendere il Regno Unito una superpotenza tecnologica e scientifica entro il 2030 e gli ultimi dati confermano che sta andando nella direzione giusta. Il settore delle scienze della vita vedrà 3.546 nuovi posti di lavoro, mentre le biotecnologie e i prodotti farmaceutici ne vedranno 2.089. Complessivamente negli ultimi tre anni, entrambi i settori avranno visto 15.608 nuovi posti di lavoro dai soli progetti di IDE.
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568