Nel mese di giugno 2023 nella Repubblica di Serbia sono stati rilasciati 2.579 permessi di costruire, rappresentando un aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Del totale dei permessi rilasciati a giugno, l'81,0% riguarda edifici, mentre il restante 19,0% si riferisce ad altre costruzioni. Se si considerano solo gli edifici, il 79,9% dei permessi è stato concesso per edifici residenziali e il 20,1% per edifici non residenziali. Per quanto riguarda le altre costruzioni, la parte più consistente riguarda tubazioni, infrastrutture di comunicazione e cavi elettrici (67,2%).
In base ai permessi rilasciati a giugno 2023 nella Repubblica di Serbia, è prevista la costruzione di 3.535 appartamenti con una superficie media di 69,1 m². Considerando il totale degli appartamenti all'interno dei nuovi edifici residenziali, il 9,3% verrà realizzato in edifici monolocali, con una superficie media di 149,5 m², mentre l'88,8% degli appartamenti sarà costruito in edifici con tre o più unità abitative, con una superficie media significativamente inferiore, pari a 60,1 m².
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Serba [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-serba
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1211